Categoria: dayrelax

Camere in Dayuse

Camere in Dayuse

Le camere in Dayuse, lo sappiamo, sono il futuro delle strutture ricettive. L’uso giornaliero delle camere per 2/4 ore, oppure per una giornata (notte esclusa), è lo standard anche oltre i termini di coppie in clandestinità.

Molti sono i professionisti che, spostandosi su suolo nazionale o interregionale, ne fanno il fulcro del proprio lavoro.

Sempre più spesso hanno la necessità, infatti, di un punto d’appoggio per cambiarsi d’abito, la camicia, l’intimo, riposare, fare il punto dello stato dell’arte oppure rinfrescarsi con una doccia ma, non ultimo per chi viaggia con un campionario, usufruire del parcheggio privato come ulteriore sicurezza. Continua a leggere

Dayuse Hotel

Dayuse Hotel – Lifestyle da campagna pubblicitaria con Lady KriSS

Il Dayuse Hotel è il futuro delle strutture ricettive, lo sappiamo perché lo abbiamo capito da tempo. L’uso giornaliero delle camere per 2/4 ore, oppure per una giornata (notte esclusa), è lo standard anche oltre i termini di coppie in clandestinità.

Molti sono i professionisti che, spostandosi su suolo nazionale o interregionale, ne fanno il fulcro del proprio lavoro.

Sempre più spesso, infatti, necessitano di un punto d’appoggio per cambiarsi la camicia, l’intimo, riposare, fare il punto della situazione oppure rinfrescarsi con una doccia. Continua a leggere

Il Nido, ognuno ha il suo

Ognuno ha il suo Nido

Il Nido. Ognuno ha il suo. Non ti dirò chi sono, quanti anni ho, se sono uomo o donna. Voglio raccontarti una storia fatta di silenzio e camouflage, figlia del buio, vittima del tempo che scorre troppo in fretta…

Discrezione, professionalità e complicità. Questo è Il Nido Suite

Quando ci vediamo è sempre per divorarci, senza però lasciare segni perché non possiamo permettercelo.  Bisogna organizzare delle giustificazioni, trovare delle ore a disposizione per un permesso in ufficio o in fabbrica, sostituzioni in negozio last minute. ‘E se chiama? Magari risponde un collega o una collega e rivela la copertura!’.

Ma noi sappiamo come fare, basta staccare il pin jack del cavo telefonico senza però toglierlo dalla presa, lasciarlo leggermente appoggiato nella sede così a casa squilla libero e in ufficio non suona…

Sempre con due auto, mai con una sola. Anzitutto non fumo, l’altra parte di me si. Se accadesse qualcosa, l’essere insieme in abitacolo è più grave del coinvolgimento. Ognuno di noi conosce le disposizioni: se accadesse qualcosa, l’ordine per entrambi è proseguire facendo finta di niente. Continua a leggere

Day use, Daybreak o Dayrelax? Facciamo chiarezza

Day use, Daybreak o Dayrelax? Facciamo chiarezza.

‘Questo è il dilemma’, citando Shakespeare. Allora è giunto il momento di fare chiarezza, naturalmente non è una lezione ma un pour-parler.

La prima differenza è assolutamente inerente il tempo per poi passare alla qualità dell’offerta. In mezzo, vi è anche una distinzione di target ovvero la tipologia delle persone che utilizza una o tutte e tre le possibilità.

Day use

dayuse daybreak o dayrelax

Il Day use è il più diffuso. Continua a leggere

© 2025 Il Nido Suite

Tema di Anders NorenSu ↑